Il "Sostegno familiare precoce" si presenta con un nuovo logo

Logo sostegno familiare precoce

Dal 2022, il team del sostegno familiare precoce Val Venosta si dedica al supporto e alla consulenza per i futuri genitori e per le famiglie con bambini fino a tre anni. Ora, il sostegno familiare precoce in Alto Adige si presenta con un nuovo logo. Questo passo non solo modernizza l'immagine visiva del, ma sottolinea anche il continuo sviluppo e l'ampliamento dell'offerta. Il nuovo logo vuole trasmettere fiducia e sicurezza alle famiglie, evidenziando al contempo l'importanza del supporto nei primi anni di vita di un bambino. Le otto mani nel logo simboleggiano le otto aree di intervento in Alto Adige in cui l'offerta del sostegno familiare precoce è disponibile per le famiglie. 

"Essere genitori può comportare una serie di cambiamenti. Vogliamo far sentire ai genitori che in questa importante fase della vita non sono soli e che il supporto è sempre possibile", spiega il team del sostegno familiare precoce della Val Venosta. Il nuovo logo riflette questo pensiero e rende l'offerta per le famiglie nella Val Venosta ancora più visibile.

Il team del sostegno familiare precoce della Val Venosta è composto da quattro professionisti nei settori della salute e dei servizi sociali, supportati da una psicologa. Il primo contatto è semplice e senza burocrazia: è possibile contattare il team telefonicamente o via e-mail. Successivamente, viene fornita una consulenza o un accompagnamento personalizzato che aiuta le famiglie in vari ambiti, come salute, finanze e questioni sociali.

L'offerta è volontaria e gratuita. Il team supporta le famiglie nell'orientarsi meglio nella loro nuova quotidianità, offre assistenza pratica e mostra quali opportunità di supporto sono disponibili nel Vinschgau.

Con il nuovo logo e l'ampliamento dell'offerta, il sostegno familiare precoce nella Val Venosta invia un chiaro segnale del loro impegno continuo a fornire un prezioso supporto alle famiglie.

Il team del sostegno familiare precoce della Val Vanosta

Margot Teissl, Evelyn Peer, Petra Blaas und Nadine Trenkwalder 

Contatti del team sostegno familiare precoce della Val Venosta:


Sostegno familiare precoce Alta Val Venosta
Telefon: +39 0473 836000
E-Mail: FrueheHilfen.Vinschgau@bzgvin.it

Sostegno familiare precoce Media Val Venosta
Telefon: +39 0473 736700
E-Mail: FrueheHilfen.Vinschgau@bzgvin.it

Folder Sostegno familiare precoce Alto Adige (493 KB) - .PDF

03/03/2025

ITA